La scoperta assolutamente incredibile di diversi fossili di squali completamente articolati risalenti al tardo Cretaceo, da 105 a 72 milioni di anni fa, sta gettando la luce tanto necessaria sul misterioso albero genealogico degli squali.
Nei giacimenti fossili Lagerstätte di Vallecillo in Messico, i paleontologi hanno fatto una scoperta : diversi fossili eccezionalmente ben conservati di un genere estinto chiamato Ptychodus . Questi fossili conservano non solo le ossa articolate degli squali, ma anche alcune delle loro strutture cartilaginee, i contorni dell’intero corpo e forse anche gli organi. Questi dettagli rivelano come i denti e le vertebre degli squali si adattano al contesto dei loro corpi, un nuovo strumento per stimare le loro dimensioni e dove si inseriscono, filogeneticamente. I fossili confermano infine che i Ptychodus sono un tipo di squalo appartenente alla famiglia Lamniform , che comprende i grandi squali bianchi. Ptychodus avrebbe fatto impallidire i grandi bianchi moderni, raggiungendo una lunghezza enorme di 9,7 metri. Anche se la loro strategia alimentare non avrebbe potuto essere più diversa: i loro denti consistevano in piastre schiaccianti che permettevano agli animali di banchettare con animali sgusciati che altrimenti sarebbero stati troppo difficili da mangiare. “I nostri risultati supportano l’ipotesi che i lamniformi fossero ecomorfologicamente molto diversi e rappresentassero il gruppo dominante di squali negli ecosistemi marini del Cretaceo”, scrivono un team di paleontologi guidati da Romain Vullo del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica. ” Ptychodus potrebbe essersi nutrito prevalentemente di prede nectoniche dal guscio duro, come ammoniti e tartarughe marine, piuttosto che di invertebrati bentonici, e la sua estinzione durante il Campano, ben prima della crisi della fine del Cretaceo, potrebbe essere stata correlata alla competizione con i pesci contundenti emergenti. mosasauri globidensine e prognathodontini dentati . I fossili di Ptychodus hanno rappresentato un mistero sin da quando i primi fossili dei suoi denti digrignanti furono trovati in Inghilterra nel 1729. La maggior parte dei resti che sono stati trovati nei secoli successivi erano denti e vertebre, le uniche parti dello scheletro di uno squalo che sono fatto di osso. Il resto, essendo cartilagine, non tende a sopravvivere abbastanza a lungo da fossilizzarsi, lasciando molto spazio all’immaginazione. Per quanto frammentari, quei pochi resti trovati in giro per il mondo hanno offerto indizi sufficienti per suggerire l’animale che li ha lasciati. Ci sono squali che oggi adottano una strategia alimentare simile , nota come durofagia, fornendo la precedenza a tale dieta. La relativa assenza di altri resti, quando così tanti denti sono stati trovati nei letti fossili del tardo Cretaceo, conferma che probabilmente aveva uno scheletro di cartilagine. E le rare vertebre di Ptychodus che abbiamo sono coerenti con le vertebre trovate in altri squali. Basandosi solo sul tipo di resti che gli squali solitamente lasciano dietro di sé, è impossibile dedurre con certezza che aspetto avessero quegli squali. Anche la nostra comprensione del famoso megalodonte si basa su molte congetture plausibili. Un Lagerstätte è un tipo di letto fossile che tende a conservare incredibilmente bene i resti, compresi i tessuti molli che solitamente si decompongono prima che possa avvenire il processo di fossilizzazione. Vallecillo Lagerstätte è il luogo in cui i paleontologi hanno trovato sei esemplari di Ptychodus che stanno finalmente rivelando la forma letterale di questo antico predatore. Nessuno dei fossili apparteneva a squali particolarmente grandi, il più lungo raggiungeva poco più di 2 metri di lunghezza totale. Ma, cosa più importante, i fossili hanno rivelato gli squali con il più grande dettaglio anatomico che abbiamo mai visto, consentendo ai ricercatori di estrapolare quell’anatomia su altri denti recuperati, deducendo una lunghezza massima di 9,7 metri.
Ora sappiamo anche quante vertebre avevano questi squali, quanto erano grandi le loro orbite, quante pinne avevano, le dimensioni delle loro teste e la forma dei loro corpi. Ciò ha permesso ai ricercatori di classificare con sicurezza gli squali come lamniformi e di determinare che potevano nuotare a grandi velocità. Avevano anche una forma corporea diversa da qualsiasi squalo durofago vivente, il che fa davvero capire quanto possa essere difficile determinare la morfologia di uno squalo basandosi esclusivamente sui suoi denti. È possibile, infatti, che Ptychodus fosse il più grande squalo durofago mai vissuto, molto più grande del più grande squalo vivente oggi . “L’ ecomorfotipo tachipelagico rivelato dal materiale appena scoperto proveniente dal Messico sfida l’opinione ampiamente diffusa secondo cui il genere durofago Ptychodus era un gruppo di squali che vivevano sul fondo che si nutrivano principalmente di invertebrati bentonici dal guscio come i bivalvi inoceramid”, scrivono i ricercatori . “Nuove prove indicano che Ptychodus era un predatore in acque libere, che nuotava velocemente e predava organismi pelagici ben corazzati come grandi ammoniti e tartarughe marine, confermando così lo stile di vita nectonico più attivo precedentemente suggerito sulla base delle caratteristiche morfologiche del centro vertebrale e del placoide. bilancia .”
La ricerca del team è stata pubblicata negli Atti della Royal Society B: Biological Sciences .
L’articolo Fossile di squalo del Cretaceo rivela sorprendenti informazioni sulla loro dieta sembra essere il primo su Scienze Notizie.