Una scuola vecchissima che non rimpiango
Riflessioni (inutili) sulla bozza delle Indicazioni nazionali 2025: il pensiero scientifico è glorificato con parole che testimoniano ignoranza e disinteresse, e appare come un miscuglio di micro-informazioni stereotipate, irriverenti verso la profondità e la specificità dei saperi che quotidianamente cambiano la nostra vita, interferiscono con la nostra salute, ci proiettano verso un futuro
L’articolo Una scuola vecchissima che non rimpiango sembra essere il primo su Galileo.
Le rose? In origine erano solo gialle
A riferirlo è il lavoro di un team di ricerca cinese che è riuscito a ricostruire la storia evolutiva delle rose fino alla loro origine
L’articolo Le rose? In origine erano solo gialle sembra essere il primo su Galileo.
Come rispettare il malato: consigli a un giovane medico
Leggendo i suggerimenti e i consigli che un medico “giusto” come Giorgio Macellari, senologo, bioeticista e membro del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi, viene voglia di dimenticare le piccole umiliazioni subite nel percorso terapeutico, le stressanti attese di notti al pronto soccorso, la disumanità di certi hospices, le sgarberie di un personale frettoloso, nella …
Come rispettare il malato: consigli a un giovane medico Read More »