Betelgeuse: la supergigante rossa che sfida le nostre concezioni stellari

Betelgeuse: la supergigante rossa che sfida le nostre concezioni stellari
Uno screenshot della simulazione che mostra com’è Betelgeuse potrebbe essere (MPA/Ma, Jing-Ze et al)

Una nuova simulazione mette in discussione il modo in cui immaginiamo una delle stelle più famose nel cielo notturno. Betelgeuse è tra le prime 20 stelle più luminose, anche se occasionalmente non lo è, ed è una supergigante rossa, la fase finale dell’evoluzione stellare che porta a una supernova.

Di solito immaginiamo le stelle come grandi palle di plasma, ma una nuova simulazione mostra che quando arriviamo alle supergiganti rosse, quella visione non è corretta. Betelgeuse è enorme rispetto al Sole, con un raggio che va da almeno 640 a poco più di 1.000 volte il raggio solare. Se collocata nel sistema solare, si estenderebbe oltre l’orbita di Giove. In quel volume potrebbero entrare alcuni centinaia di milioni di soli, ma ha una massa di circa 15 soli, il che suggerisce una densità estremamente bassa negli strati esterni.

Betelgeuse è situata a circa 500 anni luce da noi, abbastanza vicina in termini cosmici da poter vedere le caratteristiche sulla sua superficie. Queste caratteristiche potrebbero suggerire due cose: o che la stella sta ruotando rapidamente, o che la sua superficie sta cambiando rapidamente. Entrambe sono valide e possibili, ma ognuna richiede ulteriori approfondimenti.

Se la rotazione è corretta, allora quel qualcosa in più è il cannibalismo. La maggior parte delle stelle sono solo piccoli punti di luce nel cielo notturno, ma Betelgeuse è così incredibilmente grande e vicina che, con i migliori telescopi, è una delle poche stelle in cui osserviamo e studiamo effettivamente la sua superficie bollente.

“Si sente ancora un po’ come un film di fantascienza, come se fossimo viaggiati lì per vederla da vicino”, ha dichiarato Selma de Mink, direttrice presso l’Istituto Max Planck per l’Astrofisica. I risultati sono entusiasmanti. Se Betelgeuse sta ruotando rapidamente, allora pensiamo che debba essere stata fatta ruotare dopo aver mangiato una piccola stella compagna che orbitava intorno ad essa.

L’altra interpretazione è che la convezione, proprio come l’acqua bollente in una pentola di pasta, crea bolle di plasma grandi quanto l’interbito terrestre che salgono e scendono estremamente velocemente. La superficie delle supergiganti rosse dovrebbe cambiare costantemente, ma negli scenari simulati, le bolle devono muoversi a circa 30 chilometri al secondo.

Le simulazioni suggeriscono che lo scenario del plasma bollente possa spiegare la rapida rotazione apparente della stella in circa il 90 percento degli scenari modellati. Ulteriori dati sono necessari per capire se questo è effettivamente il caso. Alcuni dei dati raccolti dall’ALMA nel 2022 stanno ora venendo analizzati per fornire maggiore chiarezza.

Le simulazioni consentono anche di fare previsioni su future osservazioni, il che è intrigante. Attualmente, Betelgeuse sta di nuovo offuscando, probabilmente uno dei suoi periodici cambiamenti di luminosità. C’è ancora molto che non capiamo sulle gigantesche stelle bollenti come Betelgeuse, ha aggiunto il coautore Andrea Chiavassa, un astronomo presso il CNRS.

Come funzionano davvero? Come perdono massa? Quali molecole possono formarsi nei loro flussi? Perché Betelgeuse improvvisamente è diventata meno luminosa? Stiamo lavorando molto duramente per rendere le nostre simulazioni al computer sempre migliori, ma abbiamo davvero bisogno dei dati incredibili provenienti da telescopi come l’ALMA. L’articolo che riporta i risultati è pubblicato su The Astrophysical Journal Letters.

Links:

L’articolo Betelgeuse: la supergigante rossa che sfida le nostre concezioni stellari sembra essere il primo su Scienze Notizie.

/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top