E’ il più potente terremoto mai registrato sul pianeta rosso.
Sembra che sia stata scoperta la causa del forte terremoto su Marte registrato dal lander InSight della NASA. Secondo un’analisi condotta dal fisico planetario Benjamin Fernando, dell’Università di Oxford, il “martemoto” è stato causato da un’intensa attività tettonica nella crosta, il che è curioso, dal momento che il Pianeta Rosso non ha placche tettoniche. InSight ha registrato il terremoto, indicato con il nome di S1222a, il 4 maggio con una magnitudo di 4,7. Sulla Terra tale intensità sarebbe considerata media, ma risulta molto più forte rispetto all’entità delle ”classiche” vibrazioni e anche per la sua durata, di oltre sei ore. Poiché il segnale sismico era simile a quello dei tremori causati dall’impatto dei meteoriti, gli scienziati hanno pensato che potesse essere stato il risultato di qualche impatto. Perciò hanno iniziato a cercare crateri recenti, che sarebbero stati causati dalla caduta del meteorite. Per fare ciò, gli scienziati si sono affidati a sonde dell’Agenzia spaziale europea, della Cina, dell’India e persino degli Emirati Arabi Uniti. Ogni gruppo ha analizzato i dati satellitari per individuare il cratere o qualsiasi segno dell’impatto.

Spettrogramma del tremore registrato su Marte l’anno scorso (NASA/JPL-Caltech/ETH Zurigo)
Dopo alcuni mesi di ricerche, il team annunciò di non aver trovato alcun cratere e concluse che, in realtà, l’evento era stato causato dal rilascio di forze tettoniche ad alta intensità provenienti dall’interno del pianeta. “Pensiamo ancora che oggi Marte non abbia placche tettoniche attive, quindi questo evento è stato probabilmente causato dal rilascio di stress dall’interno della crosta marziana“, ha spiegato Fernando. Secondo lui, questo processo è il risultato di miliardi di anni di evoluzione, che comprende anche il raffreddamento e il restringimento di diverse aree del pianeta rosso, secondo ritmi. “Non comprendiamo ancora del tutto il motivo per cui alcune parti del pianeta sembrano essere soggette a uno stress maggiore rispetto ad altre, ma questi risultati ci aiutano a indagare ulteriormente”, ha concluso l’esperto.
Fonte: https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1029/2023GL103619
L’articolo Un forte sisma è stato registrato dal lander InSight su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.