pianeta

🔭🚀 Esplora Marte come mai prima d’ora! 🌌 Questo mese, non perdere l’opportunità unica di ammirare il pianeta rosso nella sua massima luminosità durante l’opposizione. 🌟 Scopri i dettagli misteriosi della sua superficie attraverso un telescopio e non perderti i tre eventi celesti di gennaio! 🌠 #Marte #Opposizione #Astronomia

🔭🚀 Esplora Marte come mai prima d’ora! 🌌 Questo mese, non perdere l’opportunità unica di ammirare il pianeta rosso nella sua massima luminosità durante l’opposizione. 🌟 Scopri i dettagli misteriosi della sua superficie attraverso un telescopio e non perderti i tre eventi celesti di gennaio! 🌠 #Marte #Opposizione #Astronomia

Esplora Marte durante l’opposizione, la sua occultazione lunare e il moto retrogrado. Scopri la storia e il futuro dell’esplorazione marziana. – / 5 Grazie per aver votato!

La corsa verso un futuro più sostenibile si è spinta fino allo spazio. La JAXA, l’agenzia spaziale giapponese, ha recentemente lanciato LignoSat, il primo satellite realizzato in legno. Questo innovativo veicolo spaziale è stato rilasciato dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) insieme ad altri quattro CubeSat nel dicembre scorso, segnando un passo importante nella ricerca di …

Read More »

Nel 2025, il cielo notturno offrirà due eventi eccezionali: il 21 gennaio, sei pianeti (Marte, Giove, Saturno, Venere, Urano e Nettuno) si allineeranno, mentre il 28 febbraio tutti e sette i pianeti principali, incluso Mercurio, si disporranno in una rara configurazione visibile da tutto il mondo. Questi fenomeni, noti come grandi allineamenti planetari, sono rarissimi …

Read More »

Un nuovo studio esplora il ruolo cruciale delle stelle e del mezzo circumgalattico nel ciclo del carbonio, elemento vitale per la vita. Le stelle creano carbonio e altri elementi pesanti durante il loro ciclo vitale, liberandoli nel cosmo attraverso esplosioni di supernova. Questi materiali vengono trasportati da correnti galattiche, riciclati e reintegrati nelle galassie per …

Read More »

Chirone, un corpo oltre l’orbita di Giove, è un centauro che combina caratteristiche di asteroide e cometa, con attività come l’espulsione di gas e polvere. Le osservazioni del JWST hanno rilevato composti come metano e anidride carbonica, suggerendo che Chirone possa contenere tracce primordiali del Sistema Solare. – / 5 Grazie per aver votato!

Un video rilasciato dall’Agenzia Spaziale Europea offre una visione straordinaria del Sole, catturata dalla sonda Solar Orbiter negli ultimi tre anni. Le immagini mostrano la corona solare e le esplosioni, evidenziate da cerchi blu di intensità variabile, mentre la sonificazione trasforma i dati raccolti in suoni metallici che riflettono le emissioni e le distanze. La …

Read More »

La Luna, con le sue temperature estreme e la misteriosa regolite isolante, offre uno scenario unico per future esplorazioni umane. Mentre le sue superfici esposte oscillano tra calore incandescente e freddo glaciale, i crateri in ombra permanente ai poli potrebbero contenere riserve di ghiaccio fondamentali per la sopravvivenza umana. La comprensione delle fluttuazioni termiche lunari …

Read More »

La Luna, con le sue temperature estreme e la misteriosa regolite isolante, offre uno scenario unico per future esplorazioni umane. Mentre le sue superfici esposte oscillano tra calore incandescente e freddo glaciale, i crateri in ombra permanente ai poli potrebbero contenere riserve di ghiaccio fondamentali per la sopravvivenza umana. La comprensione delle fluttuazioni termiche lunari …

Read More »

Un video rilasciato dall’Agenzia Spaziale Europea offre una visione straordinaria del Sole, catturata dalla sonda Solar Orbiter negli ultimi tre anni. Le immagini mostrano la corona solare e le esplosioni, evidenziate da cerchi blu di intensità variabile, mentre la sonificazione trasforma i dati raccolti in suoni metallici che riflettono le emissioni e le distanze. La …

Read More »

Scroll to Top