L’ultima scoperta nell’intelligenza artificiale: un cervello fatto di nanofili d’argento
Il fascino del mondo per l’intelligenza artificiale è incessante, guidato [leggi tutto] – / 5 Grazie per aver votato!
Il fascino del mondo per l’intelligenza artificiale è incessante, guidato [leggi tutto] – / 5 Grazie per aver votato!
Da 9mila anni a 36 microsecondi. A tanto ammonta l’incredibile balzo in avanti per il computer quantistico permesso da un nuovo processore fotonico messo a punto dagli scienziati di Xanadu Quantum Technology e dei National Institutes of Standard and Technology. Stando a quanto raccontano sulla rivista Nature, infatti, il loro dispositivo, Borealis, sarebbe stato in grado di risolvere un problema computazionale (la cosiddetta boson …
Ecco Borealis, il processore fotonico che ha raggiunto il vantaggio quantistico Read More »
Molti conoscono la storia di Manuel Bortuzzo, giovane nuotatore ferito nel febbraio 2019 e rimasto paralizzato a causa di una lesione del midollo spinale incompleta. Oggi la ricerca sta compiendo degli importanti passi in avanti per far sì che in futuro persone come Manuel, con lesioni midollari di vario genere, possano tornare a camminare. Un gruppo della Scuola politecnica federale di Losanna (in sigla Epfl), già impegnato da …
Stimolazione elettrica: nuovi passi per tre pazienti con lesione midollare Read More »
Per chi ha paura degli aghi – e non solo per loro – in futuro potrebbe arrivare un vaccino orale, contenuto in una pillola semplice da ingoiare. Da tempo questa ipotesi è al vaglio degli scienziati e oggi un gruppo del Mit (Massachusetts Institute of Technology) ha ottenuto un risultato incoraggiante con un vaccino orale …
Nucleare sì, nucleare no, nucleare forse: il dibattito sull’energia dell’atomo non è mai scemato. Anzi, in questi primi giorni del 2022 è tornato prepotentemente a occupare le prime pagine dei giornali: il motivo è che nella bozza della cosiddetta tassonomia dell’Unione europea, un documento circolato tra gli Stati membri poco prima della mezzanotte del 31 dicembre scorso, si …
Transizione ecologica: il nucleare può essere sostenibile? Read More »
Virtualmente, non c’è episodio di sparatoria di massa o violenze paragonabili cui non seguano, spesso senza far passare molto tempo, speculazioni di ogni genere su cosa abbia spinto gli autori a perpetrare simili azioni. Tra le ipotesi onnipresenti, che non sembrano mai passare di moda nonostante manchino solide evidenze scientifiche, c’è la presunta responsabilità dei …
Invece del caffè in chicchi, oggi arriva il caffè “in cellule”, prodotto senza le piante e già pronto per la moka. Non è uno scherzo: un gruppo della compagnia finlandese VTT Technical Research Centre of Finland ha appena realizzato un nuovo caffè sostenibile grazie all’agricoltura cellulare. Questa forma di agricoltura, lontana dalla definizione tradizionale, sfrutta …
Sostenibilità, il caffè si produce in cellule, pronto per la moka Read More »
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario