covid-19

“Non conta ciò che dici, ma come lo dici”: così il cervello elabora il linguaggio

“Non conta ciò che dici, ma come lo dici”: così il cervello elabora il linguaggio

“Non è ciò che dici, ma come lo dici”: non è più solo un rimprovero, ma il risultato di uno studio condotto dalla Northwestern University in collaborazione con l’Università di Pittsburgh e l’Università del Wisconsin-Madison. La ricerca ha riscontrato che il giro di Heschl, una regione del cervello, non si limita a elaborare i suoni, …

“Non conta ciò che dici, ma come lo dici”: così il cervello elabora il linguaggio Read More »

Potremmo sfruttare i tardigradi per proteggerci dagli effetti dannosi della radioterapia

Potremmo sfruttare i tardigradi per proteggerci dagli effetti dannosi della radioterapia

Torniamo a parlare di tardigradi e dei loro infiniti “superpoteri”. Lunghi meno di un millimetro, questi animaletti dall’aspetto davvero curioso sono capaci di sopravvivere in condizioni di disidratazione, carenza di ossigeno, temperature estreme e, soprattutto, in presenza di livelli di radiazioni ionizzanti che risulterebbero letali per gli esseri umani. Da tempo gli scienziati studiano in particolare quest’ultima abilità e un gruppo di ricerca coordinato …

Potremmo sfruttare i tardigradi per proteggerci dagli effetti dannosi della radioterapia Read More »

Il disagio alimentare e il corpo degli adolescenti

Il disagio alimentare e il corpo degli adolescenti

Un esercito di adolescenti è convinto di essere brutto – scrive Laura Della Ragione nella prefazione al testo di Francesca Pierotti, psicologa ed educatrice specializzata nei disturbi della alimentazione. Ma la società li costringe a confrontarsi con modelli di bellezza e di successo sociale praticamente irraggiungibili. Da parte loro, molte famiglie istigano i propri figli …

Il disagio alimentare e il corpo degli adolescenti Read More »

Antibiotico-resistenza: ogni anno 11 mila morti in Italia

Antibiotico-resistenza: ogni anno 11 mila morti in Italia

L’antibiotico-resistenza diventa sempre più motivo di preoccupazione. Ogni anno in Europa si registrano oltre 670mila infezioni da batteri resistenti alle cure, che causano oltre 35 mila decessi. Di questi, ben 11 mila si verificano in Italia. Questi sono solamente alcuni dei dati più allarmanti appena emersi dall’ultimo rapporto di sorveglianza dell’Ecdc europeo, redatto dall’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa) e presentato in …

Antibiotico-resistenza: ogni anno 11 mila morti in Italia Read More »

Con l’esercizio fisico muscoli e neuroni crescono insieme

Con l’esercizio fisico muscoli e neuroni crescono insieme

“Mens sana in corpore sano”. Nell’uso comune, questa celebre locuzione del poeta romano Giovenale suggerisce una profonda connessione tra il benessere fisico e quello mentale, persino più stretta forse di quella che potremmo immaginare. Una nuova ricerca del MIT, pubblicata su Advanced Healthcare Materials, ha scoperto infatti che l’esercizio fisico non solo rafforza i muscoli, …

Con l’esercizio fisico muscoli e neuroni crescono insieme Read More »

Piccoli consigli per far passare il singhiozzo

Piccoli consigli per far passare il singhiozzo

In alcune occasioni può metterci davvero in difficoltà. Come far passare il singhiozzo? Si tratta, infatti, di un gesto involontario, che arriva all’improvviso e che viene spesso accompagnato dal caratteristico hic, un suono ritmico e continuato. Ma come si fa a far passare il singhiozzo? E, sebbene le sue cause non siano del tutto comprese, è possibile prevenirlo? Le cause …

Piccoli consigli per far passare il singhiozzo Read More »

Il caso del tumore al seno rappresentato da Michelangelo nel Diluvio Universale

Il caso del tumore al seno rappresentato da Michelangelo nel Diluvio Universale

Cosa succede quando arte e medicina si incontrano sotto lo stesso soffitto affrescato? Un nuovo studio guidato da Raffaella Bianucci, paleopatologa ed esperta in analisi medica delle opere d’arte presso l’Università di Parigi-Saclay, ha rivelato un dettaglio finora nascosto nel Diluvio Universale di Michelangelo: una donna probabilmente affetta da tumore al seno. La ricerca, pubblicata …

Il caso del tumore al seno rappresentato da Michelangelo nel Diluvio Universale Read More »

Ecco quali aree del cervello possono essere infettate dal virus dell’herpes labiale

Ecco quali aree del cervello possono essere infettate dal virus dell’herpes labiale

Il virus che causa l’herpes labiale, l’Herpes simplex virus type 1 (Hsv-1), può raggiungere il sistema nervoso centrale e, in rari casi, scatenare una risposta infiammatoria acuta che culmina con la cosiddetta encefalite da herpes simplex (herpes simplex encephalitis, Hse). Un gruppo di ricercatori e ricercatrici coordinato da Christy Niemeyer, docente di neurologia presso la University of …

Ecco quali aree del cervello possono essere infettate dal virus dell’herpes labiale Read More »

Modificare il genoma durante la fecondazione in vitro per avere figli più intelligenti: è davvero possibile?

Modificare il genoma durante la fecondazione in vitro per avere figli più intelligenti: è davvero possibile?

È l’aspettativa, anche comprensibile, di tutti coloro che stanno per diventare genitori: che il proprio figlio sia il più sano, il più bello, il più intelligente, il più vincente. Comprensibile, per l’appunto. Ma a tutto c’è un limite. E se si arriva a pensare di sottoporre gli embrioni a uno screening genetico per selezionare quello potenzialmente più intelligente, probabilmente il …

Modificare il genoma durante la fecondazione in vitro per avere figli più intelligenti: è davvero possibile? Read More »

Prevenzione, gli screening per il tumore al seno non sono uguali per tutte

Prevenzione, gli screening per il tumore al seno non sono uguali per tutte

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, una malattia che si stima colpisca nel corso della propria vita circa una donna su otto, e che causa nel nostro paese circa 56 mila i casi l’anno (dati Aiom-Airtum per il 2023). Da diverse parti, con evidenze più o meno consistenti, sta emergendo una tendenza verso un lieve …

Prevenzione, gli screening per il tumore al seno non sono uguali per tutte Read More »

Scroll to Top