La missione PROBA-3, guidata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’industria spaziale spagnola, propone una soluzione rivoluzionaria per studiare la corona solare: creare eclissi artificiali nello spazio. Utilizzando due satelliti, il Coronografo e l’Occultore, che operano in sincronia per bloccare la luce solare e permettere osservazioni dettagliate, questa missione offrirà una visione senza precedenti della corona solare. Lanciata mercoledì scorso dall’Organizzazione Indiana per la Ricerca Spaziale (ISRO), la missione permetterà agli scienziati di condurre osservazioni coronali ininterrotte, superando i limiti delle eclissi naturali e dei coronografi terrestri. Questo progetto ambizioso, frutto di 16 anni di lavoro, dimostra il potenziale delle collaborazioni internazionali nella ricerca spaziale.