Il rover Perseverance ha trovato un’altra roccia marziana dalla forma particolarmente insolita. L’immagine è stata pubblicata dalla NASA e mostra la formazione con bordi alti e una struttura prominente al centro; una conformazione che ha attirato l’attenzione degli scienziati dell’agenzia spaziale. È stata individuata mentre il rover era in viaggio in una regione ricca di carbonati ed ha preso il nome di roccia sombrero. Non si sa ancora esattamente perché abbia questa particolare forma, ma gli scienziati hanno già avanzato alcune ipotesi. Uno di essa propone che la struttura sia il risultato dell’indurimento della parte esterna rocciosa, causata da processi chimici meteorologici, mentre il suo interno rimane liscio. Un’altra possibilità è che la sua parte esterna sia diventata più rigida a causa della formazione di un altro strato nella sua struttura. In questo caso la parte interna della roccia si consuma lasciando strutture cave, come quella nella foto.

In entrambe le situazioni, i processi di indurimento sono strettamente associati alle interazioni tra roccia e l’acqua. Quindi l’oggetto potrebbe avere alcune implicazioni interessanti per la comprensione del clima del passato e dell’acqua che un tempo esisteva sulla superficie di Marte. Questa non è la prima volta che vengono trovate rocce dalla forma curiosa sul Pianeta Rosso, alcune modellate per la forza del vento, di passati fenomeni meteorologici.
L’articolo Marte: una strana roccia fotografata da Perseverance incuriosisce gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.