L’eredità di Kepler: cicli solari e previsioni future

L’eredità di Kepler: cicli solari e previsioni future
I due disegni del Sole di Kepler mostrano il gruppo di macchie solari di dimensioni diverse, ma concordano sulla posizione, che è più importante. (Johannes Kepler, 1609.)

I schizzi del Sole realizzati da Johannes Kepler nel 1607 potrebbero avere un ruolo significativo in un importante dibattito sulla natura dei cicli solari, e potrebbero persino aiutarci a prevedere l’attività solare futura. Nonostante Kepler avesse inizialmente pensato di disegnare Mercurio anziché una macchia fredda sul Sole, questo dettaglio non è rilevante. Dopo che Galileo aveva rivoluzionato la nostra comprensione della Luna e dei pianeti grazie al suo telescopio, lui e altri si concentrarono sull’osservazione del Sole, un obiettivo molto più rischioso.

Gli astronomi cinesi avevano già documentato l’esistenza delle macchie solari due millenni prima, ma le osservazioni di Thomas Harriot, Galileo e Christoph Scheiner a partire dal 1610 fornirono i primi dati quantitativi sulle macchie solari, inclusi numeri e posizioni. In realtà, Kepler li aveva preceduti, senza l’ausilio di un telescopio. Egli utilizzò una camera oscura, un dispositivo ancora utilizzato oggi sia per scopi educativi che per l’osservazione sicura delle eclissi.

Kepler poteva osservare solo le macchie solari più grandi a causa del suo metodo, ma la tempistica delle sue osservazioni si rivelò preziosa. A partire dal 1715, l’attività delle macchie solari ha mostrato un ciclo regolare di 11 anni, con picchi che talvolta si verificano in anticipo o in ritardo rispetto alla previsione. Durante il periodo noto come il Minimo di Maunder (dal 1645 al 1715), quasi non vi erano macchie solari, a conferma di un periodo di inattività solare eccezionale.

Il dibattito sulla situazione precedente al Minimo di Maunder continua: i cicli solari erano simili a quelli attuali o radicalmente diversi? Questa distinzione è cruciale per comprendere se i cicli di 11 anni rappresentino la norma, con periodi di inattività temporanea, oppure se ci troviamo in un periodo eccezionale di stabilità per un Sole generalmente più erratico.

È importante considerare che il ciclo delle macchie solari è correlato alle tempeste geomagnetiche, che rappresentano una minaccia significativa per i satelliti e le reti elettriche. Sebbene gli anelli degli alberi possano fornire un registro dell’attività solare, la loro precisione è oggetto di dibattito. Alcune ricostruzioni basate sui dati degli anelli degli alberi suggeriscono cicli solari di 5 anni seguiti da cicli di 16 anni in vista del Minimo di Maunder, mentre altre indicano una sequenza di cicli solari con durate più regolari.

È fondamentale verificare queste ricostruzioni con dati osservativi indipendenti per ottenere una comprensione accurata. Gli schizzi di Kepler, sebbene non rappresentino un campione ideale a causa delle circostanze della loro creazione, potrebbero comunque offrire informazioni preziose. Secondo Hisashi Hayakawa dell’Università di Nagoya, l’importante non è tanto individuare le macchie solari nei disegni di Kepler, ma piuttosto la loro posizione.

Le macchie solari non solo variano in numero durante un ciclo solare, ma anche nella loro posizione. Questo dettaglio è cruciale per individuare la fase del ciclo solare, specialmente se combinato con osservazioni più dettagliate effettuate successivamente. Considerando l’angolazione delle osservazioni di Kepler, è possibile trarre importanti conclusioni sulla posizione delle macchie solari e sulla regolarità dei cicli solari osservati da Galileo e altri.

Questo studio, pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, dimostra come le scoperte e le osservazioni di figure storiche come Kepler possano ancora avere un impatto significativo sulla ricerca scientifica moderna, trasmettendo implicazioni cruciali anche secoli dopo la loro morte. C’è ancora molto da imparare da queste figure storiche, che ci offrono non solo una finestra sulla storia della scienza, ma anche preziose informazioni per la nostra comprensione dell’universo.

Ricostruzione del numero di macchie solari negli anni precedenti al Minimo di Maunder aggiungendo i dati di Kepler alle osservazioni fatte dopo l'invenzione del telescopio.
Ricostruzione del numero di macchie solari negli anni precedenti al Minimo di Maunder aggiungendo i dati di Kepler alle osservazioni fatte dopo l’invenzione del telescopio.
Dott. Hisashi Hayakawa

Links:

L’articolo L’eredità di Kepler: cicli solari e previsioni future sembra essere il primo su Scienze Notizie.

/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top