Le montagne sugli anelli di Saturno: una meraviglia del Sistema Solare

Gli anelli di Saturno, celebri per la loro bellezza, nascondono una sorpresa: la presenza di “montagne” alte fino a 3 chilometri. Scoperte grazie alla sonda *Cassini*, queste strutture sono formate da detriti di ghiaccio e polvere, modellati dall’interazione gravitazionale con le lune pastore del pianeta. Oltre a rappresentare uno spettacolo naturale straordinario, le montagne offrono preziose informazioni sull’origine e l’evoluzione degli anelli, che potrebbero essersi formati da una luna distrutta meno di 100 milioni di anni fa. Un paesaggio dinamico e mutevole che continua a stupire la scienza.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top