Si tratta della “niobiobaotite”, una sostanza usata in diversi ambiti.
Una scoperta che potrebbe rivelarsi storica quella realizzata da un team di studiosi cinese del Beijing Research Institute of Uranium Geologyche che ha portato alla luce un nuovo minerale ricco in niobio: la niobobaotite. Secondo le dichiarazioni degli esperti, il minerale sarebbe stato certificato dall’IMA – l’ente ufficiale che si occupa di dare un nome ai nuovi minerali – con il codice 2022-127a. Ma è dal punto di vista economico che la scoperta potrebbe svolgere un ruolo fondamentale per il paese. L’individuazione del minerale è stata effettuata nel distretto minerario di Bayan Obo, nella Mongolia interna, una zona ricca dal punto di vista minerario. Al suo interno infatti sono presenti più di 150 tipologie diverse di minerali, 17 dei quali scoperti per la prima volta proprio in quest’area. La niobobaotite è stata osservata per la prima volta attraverso lo studio di alcuni campioni di roccia osservati al microscopio elettronico. Attraverso questo strumento gli esperti hanno osservato cristalli di niobobaotite con una misura variabile tra i 20 e gli 80 millesimi di millimetro. Nonostante il nome sembra indicare il contrario, il minerale non contiene solo niobio ma anche percentuali variabili di bario, titanio, ferro e cloro.

Fonte: Transcontinental Times
Ma perché il niobio è così importante? Si tratta di un composto usato per produrre leghe metalliche superconduttrici ed ha un’ampia gamma di applicazioni in ambiti medico, aerospaziale, elettronico e dell’energia nucleare. Ad oggi il paese ne importa circa il 95%, ma questa nuova scoperta potrebbe rendere la Repubblica Popolare completamente autosufficiente, almeno per Antonio Castro Neto, docente di ingegneria elettrica all’Università di Singapore. Ad oggi, però, non sono sono state realizzate analisi approfondite per stimare l’entità precisa del giacimento e dunque è difficile affermare con esattezza l’effettivo rilievo economico e strategico della scoperta.
Fonte:
L’articolo La Cina annuncia la scoperta di un nuovo minerale che potrebbe rivoluzionare la sua economia sembra essere il primo su Scienze Notizie.