Gli oggetti volanti non identificati (UFO), o come la NASA li chiama, fenomeni anomali non identificati (UAP), sono oggetto di grande interesse e dibattito. Molti credono che questi oggetti siano astronavi aliene, mentre altri sono scettici. Ma cosa spinge il pubblico a essere così affascinato dagli UFO?
Secondo il sociologo Barry Markovsky, il nostro interesse per gli UFO può essere spiegato dai normali processi percettivi e sociali umani. Come gli scandali politici o le mode del momento, gli UFO sono di tendenza nella consapevolezza collettiva, ma non scompaiono mai del tutto.
Diversi sondaggi hanno rilevato che una percentuale significativa di americani crede che almeno alcuni UFO siano astronavi aliene. Questa associazione tra oggetti nel cielo e extraterrestri è diventata popolare solo negli ultimi 75 anni, in parte grazie al mercato dei media. Storie sugli UFO hanno aumentato le vendite di giornali e riviste, e oggi sono un argomento di grande richiamo online.
Tuttavia, nonostante l’interesse crescente, molteplici indagini non hanno trovato prove che gli UFO siano di origine extraterrestre. La maggior parte dei casi di UFO rimane irrisolta, ma spesso si tratta di meteoriti o identificazioni errate di oggetti terrestri.
Un esempio di questo dibattito è il video Gimbal della Marina degli Stati Uniti del 2017, che mostra strani oggetti ripresi da caccia. Molti lo interpretano come prova di astronavi aliene, ma l’analisi di uno scrittore scientifico ha dimostrato che i movimenti attribuiti all’UFO sono un’illusione ottica.
Inoltre, le affermazioni di un ex ufficiale dell’Aeronautica secondo cui il governo degli Stati Uniti conserva astronavi aliene precipitate e i loro occupanti morti sono basate solo su testimonianze di terze persone. Gli esperti avvertono che le persone possono essere influenzate socialmente a vedere cose che non ci sono, soprattutto quando le testimonianze provengono da persone di alto status.
Oltre ai fattori psicologici, ci sono anche fattori sociali che contribuiscono all’interesse per gli UFO. Le immagini e i video di UFO si diffondono rapidamente sui social media, spesso senza una documentazione adeguata. Questo processo di diffusione sociale dal basso verso l’alto alimenta ulteriormente l’interesse pubblico.
Tuttavia, gli scienziati sociali avvertono che molti di questi contenuti sono poco affidabili e spesso diffondono disinformazione. Le organizzazioni amatoriali che si occupano di UFO hanno standard discutibili e non sono rispettate dalla comunità scientifica mainstream.
Nonostante tutto il clamore mediatico, gli scienziati rimangono scettici riguardo alla possibilità che gli UFO siano astronavi aliene. La ricerca sulla vita extraterrestre si concentra su progetti scientifici che cercano segni di vita intelligente altrove nell’universo.
In conclusione, il nostro interesse per gli UFO può essere spiegato dai normali processi percettivi e sociali umani. Molti desiderano sapere se siamo soli nell’universo, ma finora le prove sull’origine degli UFO sono ambigue. Gli scienziati rimangono scettici, ma continuano a cercare segni di vita extraterrestre.
Links:
L’articolo Il fascino degli UFO: tra scetticismo e curiosità sembra essere il primo su Scienze Notizie.