Enorme scultura alata risalente a 2.700 anni fa scoperta in Iraq

Molti degli inestimabili rilievi raffiguranti divinità, animali mitici e re sono stati distrutti dai militanti del gruppo Stato islamico con esplosivi e ridotti in macerie.

Una scultura raffigurante una creatura mitica risalente all’VIII secolo a.C. è stata portata alla luce dagli archeologi nel nord dell’Iraq. Molte di queste imponenti divinità alate di alabastro erano posizionate agli ingressi delle antiche città dell’impero neo-assiro, l’attuale Iraq. Spesso raffigurati con testa di uomo, corpo di toro e ali di aquila, questi monumenti simboleggiavano intelligenza, forza e libertà. Esistevano anche versioni femminili e venivano chiamate ‘apsasu’.

Enorme scultura alata risalente a 2.700 anni fa scoperta in Iraq

La testa, del peso di 18 tonnellate e scolpita da un unico pezzo di pietra calcarea, fu confiscata ai contrabbandieri negli anni ’90. “La testa del Lamassu è stata tagliata via ed è stata rubata e recuperata negli anni ’90 dalla dogana di Baghdad. Penso che ora la testa sia nel museo di Baghdad. Il resto del corpo è stato trovato qui ed è in ottime condizioni” ha detto Pascal Butterlin, professore di Archeologia all’Università della Sorbona di Parigi. Menzionato per la prima volta nel XIX secolo dall’archeologo francese Victor Place, il rilievo scomparve dai registri pubblici fino agli anni ’90, quando le autorità irachene lo assegnarono ad un “intervento urgente”. Fu originariamente eretto all’ingresso dell’antica città di Khorsabad, circa 15 chilometri a nord della moderna città di Mosul. L’opera fu commissionata durante il regno del re Sargon II, che regnò dal 722 al 705 a.C., e fu eretta alle porte della città per fornire protezione. “Non ho mai portato alla luce nulla di così grande in vita mia”, ha detto Butterlin del pezzo che misura 3,8 x 3,9 metri. “Normalmente, è solo in Egitto o in Cambogia che si trovano pezzi così grandi. “L’attenzione ai dettagli è incredibile”, ha detto il professore di archeologia del Medio Oriente all’Università di Parigi I Pantheon-Sorbonne.

L’articolo Enorme scultura alata risalente a 2.700 anni fa scoperta in Iraq sembra essere il primo su Scienze Notizie.

/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top