Astronomia

Spazio: risolto il mistero dell’oscuramento della Luna di mille anni fa

Spazio: risolto il mistero dell’oscuramento della Luna di mille anni fa

Una colossale eruzione vulcanica all’origine del fenomeno. L’improvvisa scomparsa della Luna, di oltre mille anni fa, potrebbe avere, oggi, una spiegazione. Era il maggio del 1100 quando le cronache dell’epoca descrissero, in varie parti del mondo, l’oscuramento del nostro satellite nel cuore della notte. Secondo una prima ricerca svizzera dell’Università di Ginevra fu una violenta …

Spazio: risolto il mistero dell’oscuramento della Luna di mille anni fa Read More »

Plutone: scoperta l’origine della foschia blu che avvolge il pianeta nano

Plutone: scoperta l’origine della foschia blu che avvolge il pianeta nano

La foschia di colore blu intorno alla superficie di Plutone non ha più segreti per gli esperti dello Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA). La debole atmosfera si compone da particelle molto piccole che permangono in sospensione per periodi di tempo più prolungati degli esperti. “Plutone – spiega Michael Person, primo autore dello studio e …

Plutone: scoperta l’origine della foschia blu che avvolge il pianeta nano Read More »

KELT-9b, il pianeta con un’atmosfera di ferro

KELT-9b, il pianeta con un’atmosfera di ferro

Il pianeta più caldo mai scoperto: KELT-9b Un team internazionale di ricercatori, guidato da astronomi dell’Università di Amsterdam, ha dimostrato per la prima volta, la presenza di ferro nell’atmosfera di un esopianeta, KELT-9b. L’oggetto orbita attorno alla sua stella KELT-9 in 36 ore ad una distanza di circa 620 anni luce dalla Terra, nella costellazione …

KELT-9b, il pianeta con un’atmosfera di ferro Read More »

Spazio: una rara ”Super Terra” scoperta dagli scienziati neozelandesi

Spazio: una rara ”Super Terra” scoperta dagli scienziati neozelandesi

L’oggetto orbita intorno ad una stella di dimensioni notevolmente inferiori al Sole. Un gruppo di astronomi dell’Università di Canterbury, in Nuova Zelanda, ha scoperto un pianeta roccioso simile alla Terra, orbitante intorno ad una stella di dimensioni pari ad un decimo di quella del Sole a circa 24.722 anni luce di distanza. Gli autori dello …

Spazio: una rara ”Super Terra” scoperta dagli scienziati neozelandesi Read More »

Mercurio: una colossale tempesta solare ne ha spazzato via lo strato esterno

Mercurio: una colossale tempesta solare ne ha spazzato via lo strato esterno

Oggi il pianeta conserva solo la parte più interna delle origini. Uno studio condotto da astronomi americani e pubblicato lo scorso 23 marzo sul Planetary Sciencie Journal, suggerisce come in un lontano passato Mercurio fosse avvolto da una spessa coltre di silicato, uno strato spazzato via da un impatto gigantesco durante la formazione del Sistema …

Mercurio: una colossale tempesta solare ne ha spazzato via lo strato esterno Read More »

SWAN C/2020 F8: in arrivo la cometa del cigno nero

SWAN C/2020 F8: in arrivo la cometa del cigno nero

La cometa sarà visibile anche nel nostro paese. Scoperta grazie alla telecamera SWAN il 25 marzo 2020, grazie alla navicella spaziale Solar Heliospheric Observer (SOHO), la cometa SWAN C/2020 F8 risulta già visibile nei cieli non occultati dall’inquinamento luminoso. L’oggetto è una celebrità grazie alle foto pubblicate dalla Nasa, nella pagina ”foto del giorno” mentre …

SWAN C/2020 F8: in arrivo la cometa del cigno nero Read More »

Apophis: l’asteroide che sfiorerà la Terra. La NASA: “Una grande opportunità”

Apophis: l’asteroide che sfiorerà la Terra. La NASA: “Una grande opportunità”

Il corpo celeste sfiorerà il nostro pianeta a soli 31mila chilometri. L’amministratore della NASA Jim Bridenstine ha pubblicato un tweet ricordando come l’asteroide 99942 Apophis, largo circa 340 metri, “si avvicinerà così tanto alla Terra che passerà sotto alcuni satelliti“. “La NASA e le forze spaziali statunitensi – aggiunge l’esperto – lavoreranno insieme per migliorare …

Apophis: l’asteroide che sfiorerà la Terra. La NASA: “Una grande opportunità” Read More »

Spazio: ecco come la Luna deforma la Terra

Spazio: ecco come la Luna deforma la Terra

Il ruolo attivo del nostro satellite nella tettonica terrestre. L’attrazione gravitazionale esercitata dalla Luna sul nostro pianeta è in grado di produrre delle vere e proprie deformazioni della crosta terrestre. Si tratta di un fenomeno conosciuto con il nome di ”maree solide” con il movimento dei continenti e della tettonica delle placche. A dimostrarlo è …

Spazio: ecco come la Luna deforma la Terra Read More »

Scroll to Top