Il Castello Sforzesco di Milano, costruito nel 1450 da Francesco Sforza e ampliato da Ludovico il Moro, è al centro di un progetto di ricerca che ha rivelato, grazie a indagini geofisiche, passaggi sotterranei e tunnel segreti. Tra questi, uno collega il castello alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, utilizzato da Ludovico per visitare la tomba della sua defunta moglie Beatrice d’Este. I ricercatori sperano di usare i dati per creare un’esperienza di realtà aumentata per i visitatori, arricchendo la documentazione storica e archeologica del sito.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top