Gli scienziati hanno scoperto una mappa tridimensionale preistorica nella grotta di Ségognole 3, risalente a oltre 20.000 anni fa. Incisioni dettagliate sul pavimento della grotta rappresentano il paesaggio circostante, inclusi flussi d’acqua e caratteristiche geografiche. La mappa potrebbe anche avere significati simbolici legati alla femminilità.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top