Le gigantesche tempeste di polvere su Marte rappresentano una sfida critica per le missioni robotiche e future missioni umane. Un recente studio dell’Università del Colorado Boulder rivela che giornate particolarmente calde possono essere l’innesco di questi eventi globali. Analizzando 15 anni di dati climatici, i ricercatori hanno scoperto che il riscaldamento della superficie genera correnti ascendenti che sollevano polvere, portando a tempeste su scala planetaria. Questi risultati segnano un passo decisivo verso la previsione delle condizioni meteorologiche su Marte, una conoscenza essenziale per affrontare le difficoltà dell’esplorazione umana del Pianeta Rosso.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top