Uno studio dell’Università di Tecnologia di Sydney ha rivelato che la sorveglianza aumenta inconsciamente la capacità di rilevare i volti. I partecipanti sotto sorveglianza reagivano più velocemente, suggerendo che la sorveglianza influisce sui processi mentali, con potenziali implicazioni per la salute mentale pubblica, come nei disturbi d’ansia sociale.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top