I ricercatori dell’Università di Toronto hanno scoperto prove del “tempo negativo”, un fenomeno quantistico in cui la luce sembra lasciare un materiale prima ancora di entrarvi. Questo risultato, ottenuto studiando l’interazione tra fotoni e atomi, mostra che gli atomi possono rimanere in uno stato eccitato per un periodo misurato come inferiore a zero. Sebbene il fenomeno non violi la teoria della relatività di Einstein, evidenzia le peculiarità della meccanica quantistica, governata da probabilità anziché regole fisse. La scoperta apre nuove prospettive per esplorare i misteri del tempo e della realtà quantistica.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top