Un antico gioco da tavolo, risalente a circa 4.500 anni fa, è stato ritrovato a Shahr-i Sokhta, in Iran, e recentemente sono state ricostruite le sue regole grazie all’analisi di archeologi e informatici. Il set include una scacchiera a forma di serpente, 27 pezzi e 4 dadi, e offre una combinazione di strategia e fortuna. Pur ispirandosi al celebre Gioco Reale di Ur, presenta caratteristiche uniche che ne riflettono la complessità e la popolarità nell’antica civiltà persiana. La ricostruzione delle regole permette di rivivere un frammento della cultura ludica dell’epoca, trasportandoci in un passato ricco di storia e significato.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top