La “putrefazione del cervello” è un termine scelto dall’Oxford Dictionary per descrivere l’esaurimento cognitivo causato dall’esposizione prolungata a contenuti digitali brevi e superficiali, come video di 15-30 secondi in feed infiniti. Questo consumo eccessivo sovraccarica il sistema di ricompensa del cervello, riducendo la concentrazione, aumentando l’impulsività e saturando i recettori della dopamina, secondo esperti come Larissa Fonseca e Raphael Ribeiro Spera.

Le conseguenze includono stanchezza mentale, difficoltà a focalizzarsi e incapacità di impegnarsi in attività complesse. Gli algoritmi, progettati per catturare l’attenzione, alimentano questa dipendenza, rendendo difficile interrompere il ciclo.

Per combattere questo fenomeno, gli esperti consigliano di ridurre temporaneamente l’esposizione agli stimoli digitali per ripristinare l’equilibrio del sistema di ricompensa. Analogamente ad altri cambiamenti sociali, come l’introduzione delle cinture di sicurezza o il divieto di fumo in luoghi pubblici, affrontare questa dipendenza richiede tempo e consapevolezza collettiva.

/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top