Uno studio su 35.000 residenti della contea di Stoccolma ha mostrato che il 16% ha cambiato la propria identità sessuale in un periodo di 12 anni, sfidando la visione tradizionale di un’identità sessuale fissa. I cambiamenti sono stati particolarmente significativi tra le persone bisessuali (52%), omosessuali (36%) ed eterosessuali (7%). Questo fenomeno è osservabile anche a livello internazionale. La fluidità dell’identità sessuale, influenzata da esperienze personali e cambiamenti culturali, sottolinea l’importanza di un approccio inclusivo e di politiche che proteggano tali evoluzioni. Accettare e sostenere la diversità sessuale è cruciale per una società inclusiva.
/ 5
Grazie per aver votato!

Scroll to Top